Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

STORIE A PERDICOLLO

9 Novembre @ 16:30

DOMENICA A TEATRO

Di e con: Lodovico Bordignon, Sebastiano Amadio
Regia: Aldo Pasquera, Giuseppe Morrone
Produzione: Faber Teater

Lo spettacolo:
Ideate e tramandate per avvicinare il pubblico dei più piccoli al mondo della lettura, stimolando e favorendo l’educazione e l’attenzione all’ascolto. Durante lo spettacolo le storie sono narrate, cantate, interpretate e prendono vita, trasformandosi in un vero e proprio teatrino all’interno del quale scoprire, viaggiare, conoscere animali stravaganti, ragazzini svegli e personaggi strampalati.
I racconti e le fiabe proposti provengono da diverse tradizioni culturali e sono scelti sia per il loro essere divertenti, ma anche e soprattutto per la dimensione pedagogica che nascondono fra le righe.
Lo spettacolo dedica anche piccoli omaggi allo spirito proprio dell’infanzia: ispirandosi alle sue parole, rime e nonsensi, le parole e le voci dei due attori-musicisti risveglieranno l’immaginazione dei bambini, sorprendendoli, facendoli sorridere, invitandoli a ri-pensare la realtà.

Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. Gianni Rodari

La compagnia:
Faber Teater è un gruppo di artigiani teatrali, un ensemble che condivide un cuore musicale e una poetica, che crede in un teatro che accoglie e si completa creando relazioni. Un teatro anche dove non ti aspetti, una bottega creativa in movimento dove cercare, gioire, cantare, stupirsi…
Faber come fabbro, artigiano, il loro vuole essere un teatro di artigiani, una bottega d’artisti dove imparare, studiare, gioire, cercare, stare. Mettono al centro il lavoro d’attore, il teatro di gruppo, la creazione collettiva, coltivano la relazione attore-spettatore e sono alla continua e appassionante ricerca di un “loro teatro” fatto di pensiero, azione, idee, spettacoli, scambi, qualità, impegno. Faber Teater è nato nel 1997 grazie all’intuizione e alla visione di Aldo Pasquero (per anni anche direttore artistico del gruppo con la preziosa collaborazione di Giuseppe Morrone). Nel 2004 hanno scelto di approfondire la ricerca vocale, musicale e pedagogica con Antonella Talamonti, compositrice, formatrice, insegnante e vocalista, per vent’anni collaboratrice della Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma.
Nel corso degli ani si sono confrontati e hanno collaborato con molti uomini e donne di teatro, da ci molto hanno imparato e con cui hanno condiviso e condividono parte del loro percorso pedagogico e artistico tra cui Mario Barzaghi, Claudia Contin e Ferruccio Merisi, Andrea Brugnera, Rocco De Paolis, Mario Chiapuzzo, Luciano Nattino, Gianni Bissaca, Paolo Nani. Hanno creato e portato in tournée nel modo tanti spettacoli.

Ingresso:
Biglietto adulti chf 10.-
Ridotto fino a 12 anni chf 5.-

 

 

 

 

Dettagli

Data:
9 Novembre
Ora:
16:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Teatro del Gatto
Telefono:
+41 091 792 21 21
Email:
info@ilgatto.ch
Sito web:
http://www.ilgatto.ch

Luogo

Teatro del Gatto
via Muraccio 21
Ascona, 6612 Svizzera
+ Google Maps