CORSO TEATRO OVER60 2024/2025

“Benvenuto a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso…”

Vieni a provare con noi! Il primo incontro è libero e gratuito


CORSO BASE
Prima parte
Questa prima parte è dedicata ad attività teatrali di movimento – vocalità – improvvisazione. Divertendoci alleniamo la memoria, la comunicazione e il corpo.

Modalità di iscrizione e pagamento:
10 incontri + 1 gratuito – incontri di 1,5 ora – il martedì dalle 9:30 alle 11:00
(4 incontri di novembre saranno con docenti esterni con lezioni tematiche voce-corpo dalle 9:30 alle 11:30)                                      
• dal 8 ottobre 2024  –  al 17 dicembre 2024  
• quota partecipazione > chf 300.- pagabili in 2 quote da chf 150.-)
totale ore 18,5

Seconda parte FACOLTATIVA
La seconda parte del corso sarà finalizzata alla realizzazione di un saggio finale e verrà proposta sulla base del numero dei partecipanti.
• da gennaio 2025 ad aprile/maggio 2025  


INFORMAZIONI e ISCRIZIONI

Laura Rullo
078 697 13 73 / conessenzateatro@ymail.com

 

Spettacoli Compagnia TeatroOver60 del Gatto:
Senza di noi Ulisse è Nessuno – 2019
La Maliarda – 2022
Dramma giocoso d’amore e d’inganni – 2023
Sogno di una notte di mezza estate – 2024

 

Cosa ne pensa chi ha partecipato?
Silvia : Paragonerei la mia prima esperienza teatrale Over60 ad un viaggio avventuroso… e mi ha dato l’opportunità di conoscere delle belle persone. 
Liliana Ho mostrato a me stessa che si può fare! Provare tanta gioia! Divertirsi! Far ridere e far riflettere il pubblico. Grazie.
Saverio Un’esperienza a dir poco fantastica: lasciarsi guidare per superare le vergogne, le paure e… da non sottovalutare..un valido esercizio per la memoria. L’età non conta. Su il sipario!
Carla Un grande piacere, fatica e doversi mettere alla prova ad un’età in cui, normalmente, la gente si chiudeva in casa a fare la calza!! 
Sandra Stare dall’altra parte mi ha divertita immensamente. Ha liberato emozioni e sentimenti che mi hanno stupita. Mi sono detta che veramente non è mai troppo tardi per sperimentare cose nuove. 
Armida Un incontro con tante persone nuove. Tante suggestioni. Non sempre facile alla nostra età. Alla fine, con pazienza e incoraggiati, ce l’abbiamo fatta…una grande soddisfazione e liberazione.
Giovanna Un’esperienza di crescita a 360 gradi, in comune verso la realizzazione di un progetto originale. L’incredibile esperienza di calcare le scene è un’iniezione di energia rivitalizzante senza età. 

Laura Rullo Nel 1993 si avvicina in modo professionale al teatro con la regista attrice Patrizia Schiavo di Roma (metodo Strassberg- Stanivslavsky,) fondamento della nascita della Compagnia Nuovo Teatro di Locarno. La sua formazione prosegue con insegnanti come Maurizio Salvalalio, Arianna Scommegna, Francesca Della Monica, Marta Velander, Claudio Spadola, Susanna Baccari, Compagnia Alma Rosè. Nel 2005-2006 frequenta il corso biennale presso la scuola del Teatro Stabile di Verbania , con Alessandro Marchetti e Luisella Sala. Prosegue la sua esperienza di attrice partecipando a produzioni con compagnie svizzere e italiane. Nel 2008 fonda con altri collaboratori la compagnia teatrale “Cambusateatro” Locarno, con ruolo di attrice ed amministratrice. Dal 2005 conduce progetti rivolti a bambini e giovani e adulti. Come regista ha curato oltre 36 spettacoli. Dal 2006 collabora la Scuola Superiore dei Cure Infermieristiche, con Telefono Amico e con l’Istituto di Formazione Continua nella gestione di Atelier sulle relazioni d’aiuto. Negli ultimi anni, ha inoltre collaborato in progetti interculturale e intergenerazionali. Dal 2012 è direttrice artistica presso il Teatro del Gatto di Ascona.