LO SPIRITO DI LOCARNO
Evento Navigation

TEATRO OVER 60
Testo e regia: M.A. Cienfuegos
Con: Luisa Ferroni, Debora Palmieri, Marco Capodieci, Davide Gagliardi, Esther Rietschin, Marco Garbani
Produzione: Teatro Paravento
Lo spettacolo:
In una locando locarnese troviamo diversi nostri contemporanei. Con teatri, narrazione, musica e canzoni dal vivo, rievocano gli accadimenti, le opinioni e le sfide di 100 anni fa: il ricordo della tragedia della Grande Guerra, le tensioni postbelliche fra le nazioni dopo il trattato di Versailles e l’ultima speranza per evitare una nuova carneficina.
Naturalmente, rivivono i 12 giorni della conferenza di Locarno.
Nella nostra locanda, diventa ora una vera e propria agorà, prende vita qualcosa di nuovo.
Si pensa la Pace non come un contratto imposto ai perdenti, ma come una continua creazione, come nuovi principi e regole internazionali.
Un nuovo spirito: Lo Spirito di Locarno”.
La compagnia:
Teatro Paravento è stata fondata a Locarno nel 1982 da 4 attori formatisi alla Scuola Dimitri di Verscio.
Nei suoi anni di esistenza ha realizzato un percorso artistico particolare e sorprendente; ha allestito più di quaranta spettacoli esibendosi in una trentina di Paesi nel mondo.
Dai suoi esordi, quando le tecniche espressive erano legate alla clowneria e all’acrobazia, la compagnia ha vissuto delle importanti svolte per giungere oggi ad una drammaturgia basata su adattamenti di testi classici o contemporanei o creando testi propri.
Nel 1990 è stata fondata l’Associazione Teatro Paravento con lo scopo di dare al gruppo un quadro giuridico e di sostenerlo nella gestione e programmazione artistica.
Alla dimensione internazionale s’abbina quella locale con programmazione di eventi come “Il Teatro in Festa” Festival Internazionale di teatro e musica, e il Bistrot Locarno Festival che da anni riscuote successo.
Ingresso:
Entrata gratuita per persone in AVS
Non AVS chf. 10.-


