
GIARDINO DI CARTA
Evento Navigation

Autrice e burattinaia: Vicky De Stefanis
Regia: Santuzza Oberholzer
Produzione: Teatro dei Fauni
Lo spettacolo:
Lo spettacolo è stato pensato con diversi livelli di lettura ed è accessibile anche ai bambini che per la prima volta si avvicinano al teatro.
È la storia di un giardino felice con gli animali e il pastore, costruiti in modo stilizzato che svolgono le loro attività quotidiano attorno ad uno specchio d’acqua. Il Bruchino raccoglie i grandi semi dei fiori, la Bruchina lava i panni nel fiume.
L’Airone si costruisce un nuovo nido e il pastore conduce le pecore ad abbeverarsi. Questi gesti consueti diventano molto divertenti eseguiti dai personaggi di carta con la sonorizzazione espressiva di voci e rumori eseguita dal vivo.
La pace viene turbata da un personaggio prepotente che viene a trasformare il giardino, uccidendo i fiori, sporcando l’acqua e invadendo lo spazio vitale di questo simpatico gruppo che cerca inutilmente di opporsi ai suoi abusi…
La compagnia:
Il Teatro dei Fauni nasce nel 1986 ed è composto da persone provenienti dal mondo del teatro, dei burattini e della musica, arti che compongono le produzioni della Compagnia.
Il teatro di figura, si presta particolarmente alla rappresentazione dei personaggi di antichi miti e fiabe: in questa direzione si è orientata la ricerca.
Le figure archetipe che popolano questi racconti sono cariche di poesia e di simboli di forte attualità; la ricchezza di elementi magici trova nel teatro di oggetti il suo spazio espressivo ideale.
Ingresso:
Adulti chf 13.-
Ridotto fino a 12 anni chf 7.-