CORSO TEATRO OVER60 2025/2026

“Benvenuto a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso…”

Siete liberi il martedì mattina? Fantastico!
Il corso è aperto a TUTTI coloro che desiderano vivere dall’interno il mondo del teatro.

 

Vieni a provare con noi! Il primo incontro è libero e gratuito
CORSO BASE
Prima parte
Questa prima parte è dedicata ad attività teatrali di movimento – vocalità – improvvisazione. Divertendoci alleniamo la memoria, la comunicazione e il corpo.

Alcuni incontri saranno tematici con docenti esterni

Modalità di iscrizione e pagamento:
10 incontri + 1 gratuito – incontri di 1,5 ora – il martedì dalle 9:30 alle 11:00                               
• dal 7 ottobre 2025  –  al 16 dicembre 2025
• quota partecipazione > chf 285.- (pagabili in 3 quote da chf 95.-)
totale ore 16,5

Il corso avrà luogo con un minimo di 8 iscritti

 

CORSO FACOLTATIVO

Seconda parte
Con il gruppo si valuterà la finalità ad una messa in scena sulla base dei partecipanti alla seconda parte.
• da gennaio 2026 ad aprile/maggio 2026  


INFORMAZIONI e ISCRIZIONI

Laura Rullo
078 697 13 73 / conessenzateatro@ymail.com

Teatro del Gatto Ascona

Spettacoli Compagnia del Gatto Over60:
Senza di noi Ulisse è Nessuno – 2019
La Maliarda – 2022
Dramma giocoso d’amore e d’inganni – 2023
Sogno di una notte di mezza estate – 2024
Il malato immaginario – 2025

 

Laura Rullo Nel 1993 si avvicina in modo professionale al teatro (metodo Strassberg- Stanivslavsky,) fondamento della nascita della Compagnia Nuovo Teatro di Locarno. La sua formazione prosegue con insegnanti come Maurizio Salvalalio, Arianna Scommegna, Francesca Della Monica, Marta Velander, Claudio Spadola, Susanna Baccari, Compagnia Alma Rosè. Nel 2005-2006 frequenta il corso biennale presso la scuola del Teatro Stabile di Verbania , con Alessandro Marchetti e Luisella Sala. Prosegue la sua esperienza di attrice partecipando a produzioni con compagnie svizzere e italiane. Nel 2008 fonda con altri collaboratori la compagnia teatrale “Cambusateatro” Locarno, con ruolo di attrice ed amministratrice. Dal 2005 conduce progetti rivolti a bambini e giovani e adulti. Come regista ha curato oltre 44 spettacoli. Dal 2006 collabora la Scuola Superiore di Cure Infermieristiche, con Telefono Amico e con la SUPSI dal 207  Negli ultimi anni, ha inoltre collaborato in progetti interculturale e intergenerazionali. Dal 2012 è direttrice artistica presso il Teatro del Gatto di Ascona.