
LE AVVENTURE DEL GATTO CON GLI STIVALI
Evento Navigation

Di e Con: Moira Dellatorre
Testo e Regia: Laura Rullo
Produzione: Ti Racconto una Storia
DAI 5 ANNI
Lo spettacolo:
Chissà cosa succede dopo la fine di ogni fiaba, quando le pagine si chiudono con la parola “fine” o con un “e vissero felici e contenti”…
Senza dubbio, i personaggi continuano la loro vita, ma ritrovare il Gatto con gli stivali impegnato in questa nuova occupazione, ecco, non ce lo si aspetta proprio. Rimpiange le sue avventure, e ce le racconta con l’emozione di un tempo. Di come, grazie alla sua astuzia, per salvare il suo padroncino ingannò un Re e sconfisse un orco, tanto per citare alcune delle sue prodezze.
Una cosa è certa, i tempi delle fiabe non sono ancora finiti.
La compagnia:
Nata nel ‘79 Moira Dellatorre frequenta un anno presso l’Accademia Dimitri di Verscio per poi seguire la International Bont’s Clown school di Ibiza. Completa i suoi studi presso la scuola internazionale di creazione teatrale Kìklos di Padova, basata sul metodo Jacques Lecoq e segue corsi di clown e pantomima. Nel 2005 inizia il suo percorso teatrale come narratrice. Attrice in due progetti diretti dalla regista torinese Alessandra Rossi Ghiglione (Teatro Popolare Europeo), ”SWIXXmulti.cool.ti” (2006) e “Il postale del tempo”, vincitore del secondo premio nel concorso di ProHelvetia Echos, cultura popolare per domani(2008). La sua prima pièce è “La storia dal Lagh Sfondau” (2007) da una leggenda di Giuseppe Zoppi. Scrive e interpreta “La danza delle cose” (2009), regia di Diego Willy Corna. Porta in scena “Fra le pieghe del tempo” (2014), dall’omonimo libro di Bruna Martinelli, che è stata una scrittrice valmaggese, regia Diego Willy Corna. Scrive e interpreta “Caspar e lo gnomo” (2017) e “Nonna Cannella e la Luna” (2018), due spettacoli per bambini diretti da Laura Rullo, coproduzione Teatro del Gatto, Ascona. Partecipa per tre anni al Progetto formativo Concreta (2011) e dal 2014 fa parte della stessa compagnia. Interpreta Vladimiro in “Aspettando Godot” di S.Beckett (2015), attrice in “Dialoghi sulle alture” scritto da Diego Willy Corna (2016) “Delirio a due”, di Eugène Ionesco (2018), “Il Mago di Oz” di F.Baum, informa di narrazione (2019), “Tutti dormono” tratto dall’ antologia di Spoon River di Edgar Lee Master, performance all’ aperto presentata in varie piazze del Mendrisiotto (2021). ”Humus” (2021), nuova produzione, testo creato dall’ attrice in collaborazione con Laura Rullo che ne ha curato la regia. Il tema è stato proposto dal Dipartimento del Territorio, riguardo la candidatura Unesco delle faggete nella Valle di Lodano, dichiarate Patrimonio naturale dell’umanità il 28 luglio 2021. “Le avventure del Gatto con gli stivali” libero adattamento della fiaba originale, idea testo e regia Laura Rullo, nuova produzione autunno 2023. Scrive e interpreta le proprie canzoni, suona la chitarra e la fisarmonica. I suoi spettacoli circuitano da anni sul territorio ticinese riscuotendo sempre un ottimo successo di pubblico.
Ingresso:
Biglietto adulti chf. 10.-
Ridotto fino a 12 anni chf. 5.-