Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

ACQUA – Il musical

17 Febbraio 2024 @ 20:30
Progetto socio-culturale prodotto interamente in Ticino. Frutto di un laboratorio teatrale supportato da professionisti. Ispirato alla storia vera di Radwan.


Scritto e diretto da:
Melanie Häner
Co-regia e co-scrittura copione: Ruben Moroni
Poesie: Radwan Kayse
Musiche originali:
Max Pizio, Melanie Häner
Scenografie:
Antonella Gabrielli
Costumi:
Hatige & Emine Sagdic
Light Design: Christoph Seigentahler
Sound Engineering: Jonas Macullo
In scena: il gruppo teatrale di 16 attori dell’Associazione Teatro Lo Sgambetto, formatosi con importante lavoro di laboratorio.
Con la partecipazione esterna di: Enrico Ballardini, Umberto Banti, Giovanni Baraglia e Ettore Chiummo.
Produzione: Compagnia Teatro Lo Sgambetto

Sonorizzazione dal vivo con l’Aktè Ensemble
Elias Nardi | oud
Claudio Farinone | chitarra flamenca, baritona, chitarra elettrica
Fausto Beccalossi | fisarmonica
Marco Conti | contrabbasso, basso elettrico
Igor Tiozzo | vibrafono, percussioni
Paolo Pasqualin | batteria, glockenspiel, percussioni
Faderico Melis | pianoforte
Barbara Zanichelli | voce
Beatrice Pellegrino | voce
Max Pizio | direzione, composizioni, sound designer, fiati, wave drums, Keyboards

www.acqua-musical.com

Lo spettacolo:
Un viaggio attraverso le insidie del deserto e del mare alla ricerca di un posto migliore. Un parco, specchio di un’umanità densa di contraddizioni, passioni e illusioni. Ispirato alla storia vera di Radwan, ragazzo somalo giunto in Svizzera 8 anni fa.
“Un vagabondo trova un diario. Al suo interno racconti e poesie di uno sconosciuto proveniente da lontano. È il diario di Radwan. Le parole sgorgano dalle pagine e catturano i protagonisti istillando uno strano, potente e misterioso desiderio di cambiare rotta.” Dai 7 anni | 100 min.

La compagnia:
Il team del teatro lo sgambetto è formato da un gruppo di 8 persone accomunate dalle stesse passioni. Amiamo l’arte e la cultura e ci adoperiamo per promuoverla in tutte le sue forme dal 2013. Per questa ragione abbiamo fondato un Teatro e ci siamo trasformati in associazione culturale. Lo Sgambetto è diventato negli anni non solo un luogo dove ospitare accattivanti rassegne di musica e teatro, ma anche uno spazio di ritrovo e di ricerca per gli artisti della zona. Lo Sgambetto è un punto di ritrovo per sperimentare liberamente, ricercare in ogni forma di arte, condividere e scambiare esperienze.

Nato come luogo di ritrovo privato dove potersi esercitare nella musica, nella danza e nel teatro, molto presto Lo Sgambetto si è trasformato in associazione, proprio per soddisfare la necessità di condividere con l’esterno, come in una piazza, ciò che avveniva nel nostro Teatro, le nostre esperienze artistiche, e quelle di ospiti e viaggiatori che continuamente incrociamo sul nostro cammino. Nasce per questo, il 5 ottobre 2013, un’associazione.

lo Sgambetto è luogo di condivisione tra diversi mondi. Noi lo definiamo un vero e proprio ponte che connette. Il palcoscenico situato alla stessa altezza del pubblico aiuta questo scambio diretto con l’artista. Attori e spettatori spesso a fine spettacolo bevono un bicchiere di vino e parlano insieme, creando un’unione rara e magica di comunicazione fra i due mondi.

Ingresso:
Intero CHF 35
AVS e studenti CHF 30
Ragazzi fino a 14 anni CHF 10

Dettagli

Data:
17 Febbraio 2024
Ora:
20:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Teatro del Gatto
Telefono:
+41 091 792 21 21
Email:
info@ilgatto.ch
Sito web:
http://www.ilgatto.ch

Luogo

Teatro del Gatto
via Muraccio 21
Ascona, 6612 Svizzera
+ Google Maps